Studio Legale B&

Lo Studio Legale B&  nasce dalla decisione dell'Avv. Carlotta Barbetti di unire con i propri collaboratori i rispettivi studi per svolgere insieme l'attività professionale offrendo alla propria clientela un più ampio spettro di servizi e specializzazioni.

  • L'offerta ai clienti consiste nella consulenza e nell'assistenza legale sia preventiva che successiva al sorgere di una controversia, con la difesa sia  in campo stragiudiziale, anche con ricorso alle procedure di risoluzione alternativa delle controversie, sia in ambito giurisdizionale dinnanzi alle corti di merito, alla Corte di Cassazione, alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo .
  • La politica dello Studio Legale B& è quella di rendere ai propri clienti un servizio dedicato e su misura. Considerata la delicatezza delle materie trattate, il rapporto con il cliente è gestito in forma diretta e personale, sebbene il lavoro di squadra sia una delle peculiarità dello Studio. 
  • L'ascolto del cliente, finalizzato alla comprensione e individuazione del bisogno, costituisce base essenziale per una risposta professionale in grado di affrontare ogni problematica.
  • Tutti i componenti dello Studio Legale B& hanno avuto una formazione accademica e/o svolto attività professionale all'estero e conoscono una o più lingue straniere.
  • L'aggiornamento continuo della professione seguita dallo Studio Legale B& converge verso l'obiettivo comune della garanzia di risposta alle problematiche esposte dal cliente.

 

 

News dello studio

gen4

04/01/2017

Cognome Materno - Sentenza Corte Costituzionale n. 286 / 2016

  Corte Costituzionale – Sentenza n.286 del 21/12/2016 (Pres. Grossi, Est. Amato)   Con questa sentenza di accoglimento additiva la Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito